lunedì 7 gennaio 2013

Leonardo da Vinci

"La pittura è una poesia che si vede e non si sente,
e la poesia è una pittura che si sente e non si vede"

(Leonardo da Vinci)


Leonardo da Vinci (Vinci 1452 - Amboise, 1519) è stato un pittore, uno scultore, un architetto, uno scienziato e un uomo di genio e talento universale del Rinascimento. Si cimentò in più campi dell'arte e della conoscenza e proprio per la vastità dei suoi interessi è considerato uno dei più grandi menti dell'umanità.

giovedì 3 gennaio 2013

Pablo Picasso

"Tutti i bambini sono degli artisti nati.
Il difficile sta nel restarlo da grandi"


Pablo Picasso

giovedì 21 giugno 2012

Non aspettare

Non aspettare di finire l’università,
di innamorarti,
di trovare lavoro,
di sposarti,
di avere figli,
di vederli sistemati,
di perdere quei dieci chili,
che arrivi il venerdì sera o la domenica mattina,
la primavera,
l’estate,
l’autunno o l’inverno.


Non c’è momento migliore di questo per essere felice.
La felicità è un percorso, non una destinazione. Lavora come se non avessi bisogno di denaro,
ama come se non ti avessero mai ferito e balla, come se non ti vedesse nessuno.


Ricordati che la pelle avvizzisce,
i capelli diventano bianchi e i giorni diventano anni.
Ma l’importante non cambia: la tua forza e la tua convinzione non hanno età.
Il tuo spirito è il piumino che tira via qualsiasi ragnatela.

Dietro ogni traguardo c’è una nuova partenza. Dietro ogni risultato c’è un’altra sfida.
Finché sei vivo, sentiti vivo.

Vai avanti, anche quando tutti si aspettano che lasci perdere.

(Madre Teresa di Calcutta)

William Shakespeare

Succeda quel che succeda, i giorni brutti passano, esattamente come tutti gli altri.

William Shakespeare

mercoledì 13 giugno 2012

Dalai Lama

Quello che mi ha sorpreso di più negli uomini dell’Occidente è che perdono la salute per fare i soldi e poi perdono i soldi per recuperare la salute.
Pensano tanto al futuro che dimenticano di vivere il presente in tale maniera che non riescono a vivere né il presente né il futuro.
Vivono come se non dovessero morire mai e muoiono come se non avessero mai vissuto.

(Dalai Lama)

lunedì 11 giugno 2012

Due di Due

Lo so come ti senti. È come essere dietro un vetro, non puoi toccare niente di quello che vedi. Ho passato 3/4 della mia vita chiuso fuori, finché ho capito che l'unico modo è romperlo. E se hai paura di farti male, prova a immaginarti di essere già vecchio e quasi morto, pieno di rimpianti.
-- Andrea De Carlo
dal libro "Due di due" di Andrea De Carlo

giovedì 31 maggio 2012

Danza

La danza può rivelare tutto ciò che la musica racchiude


Charles Baudelaire

LinkWithin

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...